Ducato di Milano
Supporti di stampa
Scegli le dimensioni di stampa
Telaio
Cornici
- D16
25.68 €
Info sull'originale
Musei vaticani, Roma
Autore
Danti Antonio
Tra sue opere sono importantissime le 40 mappe rappresentati le varie regioni d'Italia e i territori che erano dello Stato della Chiesa, dipinte da Antonio Danti tra il 1580 e il 1583, conservate tutt'oggi nella Galleria delle carte Geografiche dei musei vaticani.
Antonio Danti, che ebbe per consulente suo fratello, il geografo domenicano Pellegrino Danti, entrambi originari di Perugia. La galleria è lunga 120 metri e sulle mappe è spesso rappresentata la pianta della città più importante.
La Galleria vaticana delle Carte Geografiche ha un interesse artistico, geografico ma anche simbolico: l'insieme di tutte le carte rappresentate è prefigurazione di una unità d'Italia anche spirituale, oltre che geografica.
Tra sue opere sono importantissime le 40 mappe rappresentati le varie regioni d'Italia e i territori che erano dello Stato della Chiesa, dipinte da Antonio Danti tra il 1580 e il 1583, conservate tutt'oggi nella Galleria delle carte Geografiche dei musei vaticani.
Antonio Danti, che ebbe per consulente suo fratello, il geografo domenicano Pellegrino Danti, entrambi originari di Perugia. La galleria è lunga 120 metri e sulle mappe è spesso rappresentata la pianta della città più importante.
La Galleria vaticana delle Carte Geografiche ha un interesse artistico, geografico ma anche simbolico: l'insieme di tutte le carte rappresentate è prefigurazione di una unità d'Italia anche spirituale, oltre che geografica.