La Villa Malta, Roma
Supporti di stampa
Scegli le dimensioni di stampa
Telaio
Cornici
- NAT0779
18.27 €
Info sull'originale
Olio su tela, National Gallery, Londra
Autore
Leighton Frederic
Frederic Leighton, RA (Scarborough, 3 dicembre 1830 – Londra, 25 gennaio 1896), è stato uno scultore e pittore inglese all'epoca dei preraffaelliti. Le sue opere a soggetto storico, biblico e mitologico sono tra gli esempi più raffinati di arte vittoriana.
Studiò all'University College School di Londra, prima di partire per l'Europa continentale in viaggio di studio. Tra i suoi maestri giovanili, Edward von Steinle e Giovanni Costa presso cui, a Firenze, venne introdotto all'Accademia di belle arti. Tra le sue opere del tempo è famosa la processione della Madonna di Cimabue attraverso Borgo Allegri.
Durante la maturità, visse ed operò prima a Parigi (dal 1855 al 1859) e poi a Londra (dal 1860 fino alla morte). Tra i pittori che conobbe in vita e che influenzarono la sua arte, Jean Auguste Dominique Ingres, Eugène Delacroix, Jean-Baptiste Camille Corot e Jean-François Millet. A Londra, dopo essere entrato a far parte dei preraffaelliti, progettò la tomba di Elizabeth Barrett Browning, moglie del poeta Robert Browning, e nel 1864 divenne membro della Royal Academy, per poi diventarne presidente nel 1878.
Venne nominato cavaliere a Windsor nel 1878 e poi baronetto nel 1886. Morì nel 1896 senza eredi, un giorno dopo l'ufficializzazione della sua carica: la sua casa a Holland Park è ora il Leighton House Museum e ospita una vasta selezione tra disegni e dipinti.
(Wikipedia
Frederic Leighton, RA (Scarborough, 3 dicembre 1830 – Londra, 25 gennaio 1896), è stato uno scultore e pittore inglese all'epoca dei preraffaelliti. Le sue opere a soggetto storico, biblico e mitologico sono tra gli esempi più raffinati di arte vittoriana.
Studiò all'University College School di Londra, prima di partire per l'Europa continentale in viaggio di studio. Tra i suoi maestri giovanili, Edward von Steinle e Giovanni Costa presso cui, a Firenze, venne introdotto all'Accademia di belle arti. Tra le sue opere del tempo è famosa la processione della Madonna di Cimabue attraverso Borgo Allegri.
Durante la maturità, visse ed operò prima a Parigi (dal 1855 al 1859) e poi a Londra (dal 1860 fino alla morte). Tra i pittori che conobbe in vita e che influenzarono la sua arte, Jean Auguste Dominique Ingres, Eugène Delacroix, Jean-Baptiste Camille Corot e Jean-François Millet. A Londra, dopo essere entrato a far parte dei preraffaelliti, progettò la tomba di Elizabeth Barrett Browning, moglie del poeta Robert Browning, e nel 1864 divenne membro della Royal Academy, per poi diventarne presidente nel 1878.
Venne nominato cavaliere a Windsor nel 1878 e poi baronetto nel 1886. Morì nel 1896 senza eredi, un giorno dopo l'ufficializzazione della sua carica: la sua casa a Holland Park è ora il Leighton House Museum e ospita una vasta selezione tra disegni e dipinti.
(Wikipedia