GLOSSARIO
UMANESIMO
L'Umanesimo è un movimento principalmente letterario e culturale che afferma la dignità degli esseri umani. Raggiunse il suo apice con l'umanesimo rinascimentale (XIV-XV-XVI), che partì dall'Italia (i centri maggiori furono Firenze e Napoli) e si diffuse in tutta l'Europa contemporanea. Qualsiasi atteggiamento che privilegia i comportamenti umani, i loro valori, le capacità, gli interessi, i bisogni, e il benessere, piuttosto che quelli degli dei, degli spiriti, degli animali, o di qualsiasi altr
L'Umanesimo è un movimento principalmente letterario e culturale che afferma la dignità degli esseri umani. Raggiunse il suo apice con l'umanesimo rinascimentale (XIV-XV-XVI), che partì dall'Italia (i centri maggiori furono Firenze e Napoli) e si diffuse in tutta l'Europa contemporanea. Qualsiasi atteggiamento che privilegia i comportamenti umani, i loro valori, le capacità, gli interessi, i bisogni, e il benessere, piuttosto che quelli degli dei, degli spiriti, degli animali, o di qualsiasi altr