Riproduzioni quadri su tela e ogni superficie | Stampe di Arte
Info Spedizioni | Condizioni di vendita | Termini di Pagamento | Privacy Policy | Processo di Stampa | Contatti
Stampe di arte | Facebook Riproduzioni quadri - Copia d'arte | Youtube Stampe di arte | Twitter Stampe di arte | Google+
Cambia Lingua:
  italiano
Login
Registrati
SHOP | RIPRODUZIONI | CORNICI | MATERIALI | IMMAGINI | FOTO SU TELA | BLOG |
STILI ARTISTICI
  • Per cercare un artista particolare vai a fine pagina e clicca sulla voce ARTISTI A/Z
  • !!! NEW !!!
  • * TUTTE LE MATERICHE
  • * KLIMT - Materiche
  • * MONET - Materiche
  • * VAN GOGH - Materiche
  • * PALISI - Materiche
  • * RELIGIOSI - Materiche
  • * FIORI - Materiche
  • MALIARDE
  • MUSEO
  • BOCCIONI
  • BOTTICELLI
  • CARAVAGGIO
  • EL GRECO
  • GAUGUIN
  • KLEE
  • KLIMT
  • LEONARDO DA VINCI
  • MICHELANGELO
  • MONET CLAUDE
  • MUCHA
  • RAFFAELLO
  • RENOIR
  • TURNER
  • VAN GOGH
  • VARI ASTRATTI
  • CONTEMPORANEI
  • MADONNE
  • ANGELI
  • RELIGIOSI
  • LE GROTTESCHE
  • IMMAGINI RAGAZZI
  • TROMPE L'OEIL
  • ITALIA
  • MARINE
  • PAESAGGI
  • FOTO SPAZIO
  • FOTO DAL MONDO
  • FOTO VARIE
  • FOTO CITTÀ
  • FOTO FIORI&FRUTTI
  • FOTO AEREI
  • FOTO MOTO
  • FOTO ANIMALI
  • ELABORAZIONI GRAFICHE
TOP 5 ARTISTI
  • Klimt Gustav (1862-1918)
  • Klee Paul (1879-1940)
  • Van Gogh Vincent (1853-1890)
  • Colle Pasquale
  • Monet Claude (1840-1926)
Carica la tua foto
ARTS
CULTURE
TRENDS
NEWS
Giovanni Francesco del Zotto
13/07/2012
Tolmezzo (Udine)
Dall’11 luglio Palazzo Frisacco accoglie, sino al 7 ottobre, la piccola esposizione «Gianfrancesco da Tolmezzo e il suo tempo» dedicata al frescante che tra la fine del Quattrocento e il primo decennio del Cinquecento, attraverso la sua opera localizzata nel Friuli occidentale, segnò la produzione artistica coeva, soprattutto in ambito sacro.
La mostra a Palazzo Frisacco (a cura del Comitato di San Floriano) costituisce un punto di partenza per valorizzare la figura artistica di Gianfrancesco a 500 anni dalla morte. Un incontro con la committenza del tempo (non solo ecclesiastica), con la tecnica dell’affresco (presenti brani staccati, tra le poche testimonianze oggi amovibili come il «Padre Eterno con figure di Apostoli» dal Duomo di San Marco di Pordenone), con un percorso di maturazione stilistica attraverso il confronto con stampe e modelli di riferimento. E se la tavola proveniente dalla Gallerie dell’Accademia di Venezia («Madonna con Bambino e angeli musicanti», nono decennio XV secolo), la «Madonna in trono con Bambino e santi» (1507, già nella Chiesa di Santa Giuliana a Castel d’Aviano, unica opera su tela) e le proiezioni multimediali restituiscono parte d’un approccio conoscitivo, tre specifici itinerari invitano ad esplorare il territorio: quello carnico-bellunese, quello della zona compresa tra Spilimbergo e Pordenone fino al confine con il Veneto Orientale.


ULTIME DAL BLOG
Luci del Nord. Impressionismo...
Stati d'animo Arte...
L’Eterno e il Tempo...
Hiroshige. Visioni...
Rudolf Steiner L'alchimia...
ULTIME OPERE INSERITE
Donna di fiori I - MATERICA...
Madonna con Bambino...
Madonna con Bambino...
Madonna con Bambino...
Madonna con Bambino...
GLOSSARIO
1 bit immagini ...
16 bit immagini ...
2 bit immagini ...
24 bit immagini ...
>> See all
SITE MAP
BLOG
STILI ARTISTICI
TOP 5 ARTISTI
ARTISTI A/Z
TOP 10 QUADRI
Outlet Ebay:

EFFECT ART - Latina (LT) - Partita IVA 02767840594
Condizioni di vendita - Privacy & Cookie Policy
Credits: http://www.mandarinoadv.com
info@effectart.com