RIPRODUZIONI
Riproduzioni quadri
Sono più di quindici anni che le persone che hanno sviluppato il progetto Effect Art si dedicano alla riproduzione di opere d'arte. Il loro obiettivo principale, fin dall'inizio, è stato quello di cercare di avvicinarsi il più possibile alla riproduzione dei colori originali di ogni dipinto. Seguendo costantemente l'evolversi della tecnologia e affinando le personali capacità professionali nella gestione del colore. Oggi il continuo apprezzamento dei nostri clienti ci conferma di essere riusciti nel nostro intento: creare qualcosa che sia più vicino al dipinto originale che al poster.Oggi siamo in grado di stampare su qualsiasi materiale con i migliori risultati e di impreziosire il nostro lavoro con le cornici più belle. I vari metodi di stampa adottati ci permettono di selezionare, per ogni riproduzione, il più adatto al tipo di supporto e al cromatismo del dipinto da riprodurre.
Le nostre stampe possono essere riprodotte con tecnologie di stampa a dodici colori e con l'utilizzo di diversi tipi d'inchiostri.
Forse, la nostra personale preferenza va a una tecnologia che nessuno utilizza nella riproduzione di opere d'arte, perché richiede tempi lunghi di lavorazione, alta professionalità e ha dei costi poco concorrenziali. Stiamo parlando della stampa con colori reattivi su puro cotone (la tela morbida). Questo tipo di stampa ha bisogno di molti passaggi lavorativi che si finiscono con molteplici lavaggi della stessa fino a 90 gradi C.. Questa lavorazione permette di ottenere una gamma di colori molto estesa, insieme con una tela stampata che è possibile lavare tranquillamente. Quest'ultima caratteristica dà anche l'idea della resistenza e della durata di questo prodotto.
Sempre alla ricerca del colore, ci siamo resi conto che la tavolozza del pittore aveva una gamma di colori che era impossibile riprodurre, come l'oro di Klimt, o un tipo di pennellata spessa che una stampa non poteva riprodurre, come quelle di Van Gogh. E sono nate le MATERICHE. Con l'aiuto delle nostre Pittrici, tutte laureate con il massimo dei voti all'Accademia delle Belle Arti di Roma, andiamo a ritoccare alcuni quadri lì, dove la tecnologia non arriva, per avvicinarci sempre di più all'originale. Ritoccando solo alcune parti del quadro (per es. mai i volti!) si riesce a mantenere lo stile originale del pittore evitando di creare quelle "cineserie" ancora, purtroppo, proposte da molti siti.