Godfried Schalcken o Schalken (Made, 1643 – L'Aia, 16 novembre 1706) è stato un pittore olandese.
I quadri di Schalcken sono caratterizzati dai giochi di luce: era solito dipingere soggetti in ambienti scuri illuminati da candele.
Studiò pittura sotto la guida di van Hoogstraten a Dordrecht ed in seguito con Gerhard Douw a Leida. I suoi primi dipinti di genere somigliano a quelli di questo maestro. Lavorò a Leida fino al 1675 ca. e ritornò a Dordrecht fino al 1691, quando si stabilì a L'Aia.
Visitò l'Inghilterra (1692-1697) e nel 1703 entrò al servizio dell'elettore palatino Giovanni Guglielmo, della casa dei Wittelsbach-Zweibrücken a Düsseldorf.
Schalcken dipinse diversi ritratti, tra cui quello a mezzo busto di Guglielmo III d'Inghilterra, ora al Rijksmuseum, è un buon esempio. In quest'opera mostra un effetto di luce di candela che usò frequentemente con ottima efficacia in molti dei suoi dipinti. I suoi quadri possono essere ammirati alle collezioni di Buckingham Palace, del Louvre, a Vienna e a Dresda.
(Wikipedia)