Sir Joshua Reynolds, (Plympton, 16 luglio 1723 – Londra, 23 febbraio 1792), fu un pittore inglese, uno dei più importanti e influenti pittori del XVIII secolo in Gran Bretagna e uno dei fondatori della Royal Academy of Arts.
Dopo l'educazione ricevuta dal padre, un ecclesiastico già professore al Balliol College dell'Università di Oxford, nel 1740 partì per Londra a studiare pittura con il ritrattista Thomas Hudson, accostandosi all'opera di Rembrandt e di Antoon van Dyck. Attivo a Londra e nel Devonshire dal 1743 al 1749, l'anno successivo s'imbarcò per l'Italia; a Roma studiò le opere di Raffaello e Michelangelo. Nel 1752, passando per Firenze, Bologna e Parma, fu per tre settimane a Venezia dove poté studiare da vicino Tiziano e i maestri del Rinascimento veneto.
A Londra, nel 1753, la sua fama si andò sempre più consolidando: due anni dopo poteva chiedere 12 ghinee per un ritratto a busto, 24 per uno a mezza figura e 48 per uno in piedi; Nel 1782 le sue richieste erano cresciute, rispettivamente, a 50, 100 e 200 ghinee. (Wikipedia)