Riproduzioni quadri su tela e ogni superficie | Stampe di Arte
Info Spedizioni | Condizioni di vendita | Termini di Pagamento | Privacy Policy | Processo di Stampa | Contatti
Stampe di arte | Facebook Riproduzioni quadri - Copia d'arte | Youtube Stampe di arte | Twitter Stampe di arte | Google+
Cambia Lingua:
  italiano
Login
Registrati
SHOP | RIPRODUZIONI | CORNICI | MATERIALI | IMMAGINI | FOTO SU TELA | BLOG |
STILI ARTISTICI
  • Per cercare un artista particolare vai a fine pagina e clicca sulla voce ARTISTI A/Z
  • !!! NEW !!!
  • * TUTTE LE MATERICHE
  • * KLIMT - Materiche
  • * MONET - Materiche
  • * VAN GOGH - Materiche
  • * PALISI - Materiche
  • * RELIGIOSI - Materiche
  • * FIORI - Materiche
  • MALIARDE
  • MUSEO
  • BOCCIONI
  • BOTTICELLI
  • CARAVAGGIO
  • EL GRECO
  • GAUGUIN
  • KLEE
  • KLIMT
  • LEONARDO DA VINCI
  • MICHELANGELO
  • MONET CLAUDE
  • MUCHA
  • RAFFAELLO
  • RENOIR
  • TURNER
  • VAN GOGH
  • VARI ASTRATTI
  • CONTEMPORANEI
  • MADONNE
  • ANGELI
  • RELIGIOSI
  • LE GROTTESCHE
  • IMMAGINI RAGAZZI
  • TROMPE L'OEIL
  • ITALIA
  • MARINE
  • PAESAGGI
  • FOTO SPAZIO
  • FOTO DAL MONDO
  • FOTO VARIE
  • FOTO CITTÀ
  • FOTO FIORI&FRUTTI
  • FOTO AEREI
  • FOTO MOTO
  • FOTO ANIMALI
  • ELABORAZIONI GRAFICHE
TOP 5 ARTISTI
  • Klimt Gustav (1862-1918)
  • Klee Paul (1879-1940)
  • Van Gogh Vincent (1853-1890)
  • Colle Pasquale
  • Monet Claude (1840-1926)
Carica la tua foto

Michelangelo (1475-1564)

Figlio di Ludovico Buonarroti Simoni e Francesca di Neri, Michelangelo nasce il 6 marzo del 1475 a Caprese, in provincia d'Arezzo. Il padre affida il figlio all'educazione umanistica da parte di Francesco da Urbino. Michelangelo dimostra presto inclinazione per l'arte, stringe amicizia con Francesco Granacci e, nonostante la contrarietà paterna, entra nella scuola del Ghirlandaio a Firenze. Qui si trova ancora nel 1488, con un contratto che lo obbligherebbe a rimanere per altri tre anni. Michelangelo, però, rompe l'impegno ed aderisce alla libera scuola di scultura e di copia dall'antico, voluta da Lorenzo de' Medici nei giardini di San Marco. Il mecenate fiorentino non tarda a notare il talento di Michelangelo e lo accoglie nel suo palazzo. E' qui che il giovane Buonarroti incontra illustri personaggi della cultura umanista quali Angelo Poliziano, Marsilio Ficino, Pico della Mirandola. Per la corte medicea realizza le prime sculture, "La battaglia dei Centauri", la "Madonna della scala". Poco prima della caduta dei Medici, nel 1494, forse avendo dato credito alle voci sul prossimo declino della potente famiglia fiorentina, Michelangelo lascia Firenze.Dopo una breve tappa a Venezia, si reca a Bologna ove rimane per un anno, ospite di Gianfranco Aldovrandi. Qui attende alla scultura dell'arca di San Domenico e si dedica a studi di letteratura. Per breve tempo torna a Firenze (la Repubblica Fiorentina è stata restaurata): qui segue le predicazioni del Savonarola. Nel 1496 si reca a Roma, dove gode della protezione di Jacopo Galli, compratore di una sua opera, il "Bacco marmoreo".Nel 1498, Michelangelo ottiene la sua prima importante commissione. Si tratta della "Pietà", oggi in San Pietro. Nel 1501 inizia un periodo d'intensa attività: è a Firenze, dove attende al "David", che nel 1504 si ergerà in Piazza della Signoria. Nel frattempo segue il progetto degli "Apostoli" per il Duomo e si dedica ad opere di pittura. Pier Soderini, Gonfaloniere di Firenze, gli commissiona la "Battaglia di Cascina" ed il "Tondo Doni".Nel 1504, Papa Giulio II lo chiama a Roma per realizzare il suo monumento funebre. Michelangelo non porterà mai del tutto a termine il progetto, riveduto rispetto a quello iniziale dagli eredi del Pontefice e di questa "tragedia sepolcrale", come suole definirla, si rammaricherà fino alla fine. Nel maggio del 1508, dopo un periodo di lunghe liti, finalmente firma il contratto con Giulio II per il suo capolavoro, la "Cappella Sistina". Michelangelo - che si sposta di continuo tra Roma, Firenze e Carrara, dove controlla personalmente il marmo per le sue opere - accantona tutto e si dedica alla cappella ininterrottamente fino al 1512. Il monumento funebre del Papa è ancora in corso, il maestro ne realizza alcune parti: i "Prigioni" e il "Mosè".E' il 1524, quando Clemente VII è il nuovo papa del casato mediceo e commissiona al Buonarroti la "Biblioteca Laurenziana" e la continuazione delle tombe papali, iniziate nel 1521 e finite nel 1534. Nel settembre di quello stesso anno, Michelangelo riesce ad ottenere l'incarico per il "Giudizio Universale" nella Cappella Sistina, che porta a termine nel 1541, suscitando consensi e polemiche. In questi anni Michelangelo è stabilmente a Roma e si lega d'amicizia con Tommaso de' Cavalieri, con cui scambia lettere e al quale dedica disegni e poesie. C'è anche un amore nella sua vita con la marchesa di Pescara, Vittoria Colonna, vicina agli avvenimenti della Riforma e alle idee del Valdes, cui anche il maestro si accosta. Fino al 1550 attende agli affreschi della Cappella Paolina in Vaticano e svolge lavori come architetto, da Palazzo Farnese alla risistemazione del Campidoglio, fino ai lavori imponenti per San Pietro, a capo della cui fabbrica lo vuole Papa Paolo III. Nel frattempo realizza altre sculture: la "Pietà Rondanini", la "Pietà" del Duomo di Firenze. Muore il 18 febbraio del 1564 avendo fatto testamento, secondo quanto riportato dal Vasari "di tre parole, che lasciava l'anima sua nelle mani di Dio, il suo corpo alla terra, e la roba a parenti più prossimi".

La Madonna Manchester

Michelangelo (1475-1564)
...
Vedi dettagli >>
La Creazione di Adamo - part.

Michelangelo (1475-1564)
...
Vedi dettagli >>
La Creazione di Adamo - MATERICA

Michelangelo (1475-1564)
...
Vedi dettagli >>
La Creazione di Adamo

Michelangelo (1475-1564)
...
Vedi dettagli >>
Giudizio universale

Michelangelo (1475-1564)
...
Vedi dettagli >>
ULTIME DAL BLOG
Luci del Nord. Impressionismo...
Stati d'animo Arte...
L’Eterno e il Tempo...
Hiroshige. Visioni...
Rudolf Steiner L'alchimia...
ULTIME OPERE INSERITE
Donna di fiori I - MATERICA...
Madonna con Bambino...
Madonna con Bambino...
Madonna con Bambino...
Madonna con Bambino...
GLOSSARIO
1 bit immagini ...
16 bit immagini ...
2 bit immagini ...
24 bit immagini ...
>> See all
SITE MAP
BLOG
STILI ARTISTICI
TOP 5 ARTISTI
ARTISTI A/Z
TOP 10 QUADRI
Outlet Ebay:

EFFECT ART - Latina (LT) - Partita IVA 02767840594
Condizioni di vendita - Privacy & Cookie Policy
Credits: http://www.mandarinoadv.com
info@effectart.com