Pierre Puvis de Chavannes (Lione, 14 dicembre 1824 – Parigi, 24 ottobre 1898) è stato un pittore simbolista francese.
L'arte di Puvis si esprime con un recupero di un classicismo che assume una configurazione atemporale e fuori dallo spazio. Essa si espresse all'indomani della crisi seguita alla guerra franco-prussiana, all'esperienza della Comune e al relativo bisogno di pacificazione.
La sua opera maggiore Ragazze in riva al mare del 1879, impostata su una composizione architettonica a grande scala, assume un nuovo e più profondo significato. L'espressione rassegnata e malinconica delle giovani donne è lontana dalle opere realistiche manierate dell'art pompier o dai significati reconditi della magniloquenza della scuola accademica.
Di grande importanza anche il dipinto il povero pescatore (Le pauvre pêcheur) del 1881 che fu d'ispirazione per artisti quali Seurat, Gauguin, Denis, Picasso e i Nabis.
Ebbe come modella e amante la pittrice Suzanne Valadon.
(Wikipedia)