Riproduzioni quadri su tela e ogni superficie | Stampe di Arte
Info Spedizioni | Condizioni di vendita | Termini di Pagamento | Privacy Policy | Processo di Stampa | Contatti
Stampe di arte | Facebook Riproduzioni quadri - Copia d'arte | Youtube Stampe di arte | Twitter Stampe di arte | Google+
Cambia Lingua:
  italiano
Login
Registrati
SHOP | RIPRODUZIONI | CORNICI | MATERIALI | IMMAGINI | FOTO SU TELA | BLOG |
STILI ARTISTICI
  • Per cercare un artista particolare vai a fine pagina e clicca sulla voce ARTISTI A/Z
  • !!! NEW !!!
  • * TUTTE LE MATERICHE
  • * KLIMT - Materiche
  • * MONET - Materiche
  • * VAN GOGH - Materiche
  • * PALISI - Materiche
  • * RELIGIOSI - Materiche
  • * FIORI - Materiche
  • MALIARDE
  • MUSEO
  • BOCCIONI
  • BOTTICELLI
  • CARAVAGGIO
  • EL GRECO
  • GAUGUIN
  • KLEE
  • KLIMT
  • LEONARDO DA VINCI
  • MICHELANGELO
  • MONET CLAUDE
  • MUCHA
  • RAFFAELLO
  • RENOIR
  • TURNER
  • VAN GOGH
  • VARI ASTRATTI
  • CONTEMPORANEI
  • MADONNE
  • ANGELI
  • RELIGIOSI
  • LE GROTTESCHE
  • IMMAGINI RAGAZZI
  • TROMPE L'OEIL
  • ITALIA
  • MARINE
  • PAESAGGI
  • FOTO SPAZIO
  • FOTO DAL MONDO
  • FOTO VARIE
  • FOTO CITTÀ
  • FOTO FIORI&FRUTTI
  • FOTO AEREI
  • FOTO MOTO
  • FOTO ANIMALI
  • ELABORAZIONI GRAFICHE
TOP 5 ARTISTI
  • Klimt Gustav (1862-1918)
  • Klee Paul (1879-1940)
  • Van Gogh Vincent (1853-1890)
  • Colle Pasquale
  • Monet Claude (1840-1926)
Carica la tua foto

Di Cione Jacopo (c.1365-1398)

Jacopo di Cione (Firenze, 1325 – 1399) è stato un pittore italiano, all'interno di un'importante famiglia di artisti tra i quali il più famoso fu suo fratello Andrea Orcagna. Furono pittori e/o architetti anche i fratelli, Benci, Nardo e Matteo di Cione. Nato nel popolo di Santa Maria Novella, si formò con i fratelli, con i quali collaborò spesso per tutta la vita. Tra il 1366 e il 1368 lo troviamo da solo come autore degli affreschi nel Palazzo dell'Arte dei Giudici e Notai, per il quale dipinse anche una pala d'altare con una Crocifissione oggi alla National Gallery di Londra. Dopo la morte del fratello Andrea (1368) egli completò alcune sue commissioni, come i dipinti della Vergine e di san Matteo, entrambe per Orsanmichele. Si iscrisse all'Arte dei Medici e Speziali nel 1369 e fu consolo della corporazione nel 1384, 1387 e nel 1392. Collaborò con regolarità anche con il pittore Niccolò di Pietro Gerini, come nel maestoso polittico risalente al 1370-71 per l'altare della chiesa di San Pier Maggiore, probabilmente commissionato dagli Albizi. Tra i più grandi dell'epoca, oggi i dodici pannelli principali si trovano sempre alla National Gallery londinese, mentre la predella è andata dispersa. Sempre frutto di questa collaborazione fu il grande pannello dipinto con l'Incoronazione della Vergine commissionato dalla zecca fiorentina (1372-73) e l'affresco dell'Annunciazione nel Palazzo dei Priori a Volterra. Tra il 1378 e il 1380 Jacopo lavorò al cantiere di Santa Maria del Fiore con il fratello Matteo, sostituendolo dopo la sua morte nella scelta dei marmi destinati al corpo di fabbrica. Probabilmente lavorò anche alla decorazione del portale centrale, oggi distrutto. Tra il 1382 e il 1385 è ricordato nel cantiere della Loggia della Signoria, accanto al fratello Nardo, e nel 1386 creò quattro pannelli lignei dipinti per la sede avignonese della compagnia del mercante pratese Francesco Datini. L'ultima menzione dell'artista in vita risale al 2 maggio 1398. (Wikipedia)

ULTIME DAL BLOG
Luci del Nord. Impressionismo...
Stati d'animo Arte...
L’Eterno e il Tempo...
Hiroshige. Visioni...
Rudolf Steiner L'alchimia...
ULTIME OPERE INSERITE
Donna di fiori I - MATERICA...
Madonna con Bambino...
Madonna con Bambino...
Madonna con Bambino...
Madonna con Bambino...
GLOSSARIO
1 bit immagini ...
16 bit immagini ...
2 bit immagini ...
24 bit immagini ...
>> See all
SITE MAP
BLOG
STILI ARTISTICI
TOP 5 ARTISTI
ARTISTI A/Z
TOP 10 QUADRI
Outlet Ebay:

EFFECT ART - Latina (LT) - Partita IVA 02767840594
Condizioni di vendita - Privacy & Cookie Policy
Credits: http://www.mandarinoadv.com
info@effectart.com