Charles Angrand (19 aprile 1854 -1 aprile 1926) è stato un artista francese che ha guadagnato fama per i suoi dipinti e disegni neo-impressionisti. E 'stato un membro importante delle avanguardie parigine nel panorama artistico del tardo 1890 e l'inizio del 1880.
Fece parte della Société des Artistes Indépendants e fu tra i primi puntinisti il più vicino a Seurat, soprattutto in alcuni paesaggi, nei quali talvolta riesce a cogliere vibrazioni e aspetti mutevoli della natura.
La sua formazione avvenne presso l'Ecole des Beaux Arts di Rouen presso Gustave Morin.
Nel 1882 si trasferì a Parigi e nel 1884 prese parte alla fondazione della Societè des Artistes Indèpendants.
Strinse amicizia con Seurat e si dedicò alla teoria pointillista tra il 1885 e il 1900.
La sua fama è legata a dipinti come La locomotiva in marcia e il Guardiano di tacchini.
Nel corso degli anni Novanta abbandonò la pittura privilegiando il disegno a carboncino.
Tra il 1901 e il 1908 tornò ad occuparsi di pittura adottando una tecnica neo-impressionista, come testimoniano Le Clos normand e Le sentier sous les pommiers entrambi del 1908.
Negli ultimi anni di attività, dopo essere ritornato a Rouen, privilegiò l'uso dei colori a pastello e temi legati alla vita agricola della Normandia.